
SCOZIA… Tra Castelli e Leggende
14/17 Luglio
La Scozia è Whisky, kilt, il mitico Highlander, le immense distese verdi ed il misterioso mostro di Loch Ness!
La magia dei colori del suo cielo, le nuvole viola, rosa, azzurre poi infuocate, la maestosità dei castelli, le bandiere fatate ed i mostri discreti; i fiordi di colore azzurro e rosa tenue che sembrano usciti da un quadro all'acquerello… Se amate la natura non potrete uscirne che soddisfatti e sognanti… Si parte!!!!
14 LUGLIO: MALPENSA – EDIMBURGO
Ritrovo dei Sig.ri partecipanti nei luoghi convenuti e trasferimento facoltativo all’aeroporto di Milano Malpensa. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con il volo per Edimburgo. All’arrivo inizio del tour con la visita di Edimburgo, città che conserva l’orgoglio di essere la capitale della Scozia, il cui centro storico si divide in “New Town”, dalle eleganti strade, negozi e palazzi, ed “Old Town”. Quest’ultima ospita l’imponente castello che domina la città dall’alto della sua roccia vulcanica, oltre ai monumenti classici ed al palazzo di Holyrood House, residenza della Regina di Scozia. Tempo libero per il pranzo, magari da consumare in uno dei tipici pub lungo la via principale, la Royal Mile: percorrendola sembra di fare una passeggiata nella storia!! Al termine sistemazione nelle camere riservate in hotel nei pressi della città. Cena e pernottamento.
15 LUGLIO: EDIMBURGO – STIRLING - INVERNESS
Dopo la prima colazione in hotel lasceremo la città attraverso il suggestivo Forth Road Bridge. Arrivo a Stirling, piccolo borgo celebre per il suo castello che domina il centro storico del XV secolo, dove Maria Stuarda fu incoronata all’età di 6 mesi. Proseguimento per Pitlochry, piccola cittadina sulle rive del fiume Tummel, amata dai pescatori e nota anche per la buona produzione di whisky… Non mancheremo quindi di visitare un’antica distilleria per scoprire i segreti della distillazione con possibilità di assaggiare il tipico whisky scozzese!! Pranzo libero durante la visita. Al termine proseguimento per Inverness, una delle più famose località delle Highlands, le “terre alte”, che sorge sull’omonimo fiordo e che deve parte della sua notorietà all’opera di Shakespeare, il Macbeth, qui ambientato. Sosta fotografica a Clava Cairns dove sono visibili i resti di una tipica tomba dell’età del Bronzo. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
16 LUGLIO: LOCHNESS – URQUHART – FORT WILLIAM - GLASGOW
Prima colazione in hotel e partenza per le sponde di Loch Ness, celeberrimo lago lungo 38 km che deve la sua fama, oltre che alla sua bellezza naturalistica, soprattutto a “Nessie”, il famoso mostro che qui dimora. Loch Ness è anche il fiordo più famoso di Scozia. Raggiungeremo le rovine del castello di Urquhart per una sosta fotografica in questa zona delle Highlands, le alte terre scozzesi, selvagge ed incontaminate, dove la natura ed il silenzio regnano incontrastati. Pranzo libero e proseguimento per Fort William, che prende il suo nome da uno dei forti che facevano parte delle catene di fortificazioni della zona. Viaggiando verso Glasgow, attraverseremo splendide vallate e costeggeremo laghi cristallini. Breve sosta ad Inverary, graziosa, dai caratteristici edifici bianchi in stile georgiano, posta sulle rive del lago, con il suo bel castello. Costeggeremo il Loch Lomond, il più grande lago britannico, per arrivare in serata a Glasgow. Sistemazione nelle camere riservate in hotel nei pressi della città. Cena e pernottamento.
17 LUGLIO: GLASGOW – ROSSLYN CHAPEL – EDIMBURGO - RITORNO
Prima colazione in hotel e visita di Glasgow, questa elegante, sofisticata, dinamica e vivace città. Ammireremo il suo centro, con gli edifici in stile vittoriano, George Square, la piazza principale, la stupenda Cattedrale di San Mungo, formata da due chiese sovrapposte, il Faro ed il palazzo definito “il più bello di tutta la nazione” ovvero la Glasgow School of Art. Al termine della visita partenza per Edimburgo, con sosta al villaggio di Rosslyn che ospita la Rosslyn Chapel, resa nota al mondo intero per il “Codice Da Vinci”. Pranzo libero in corso di visite. Proseguimento verso l’aeroporto di Edimburgo in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con il volo per Milano Malpensa. All’arrivo trasferimento facoltativo ai luoghi di provenienza.
QUOTA INDIVIDUALE di PARTECIPAZIONE € 795,00
(SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 160,00)- (minimo 30 partecipanti)
LA QUOTA COMPRENDE:
- Volo A/R + Tasse
- Tour in bus in loco
- Hotel 3 stelle in mezza pensione
- Ns. Accompagnatore
- 1 bagaglio a mano cm 45x36x20
- Assicurazione medico-bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- I pasti esclusi e le bevande
- Ingressi a musei e monumenti
- Tassa di soggiorno da pagare in loco
- Extra personali e tutto quanto non indicato ne “la quota comprende”
- Assicurazione annullamento obbligatoria
DOCUMENTI NECESSARI: PASSAPORTO IN CORSO DI VALIDITA’
OPERATIVO VOLI EASYJET:
* 14/07/2024: MALPENSA H. 9.40 – EDIMBURGO H. 11.15
* 17/07/2024: EDIMBURGO H. 20.20 – MALPENSA H. 23.50
FACOLTATIVO:
TRASFERIMENTI DA/PER AEROPORTO MALPENSA € 35,00
(con minimo 35 persone, in caso contrario il prezzo verrà ricalcolato sul numero effettivo di partecipanti).
-BAGAGLIO DA STIVA 15 KG € 90,00 (da riconfermare al momento della prenotazione)
A PRENOTAZIONE EFFETTUATA, IN CASO DI ANNULLAMENTO DA PARTE VOSTRA, IL VOLO NON E’ RIMBORSABILE. LA QUOTA VOLO POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI A SECONDA DELLA DISPONIBILITA’ AL MOMENTO DELLA CONFERMA.
L’ITINERARIO POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI PER MOTIVI ORGANIZZATIVI.