
CAPODANNO in UMBRIA
30 DICEMBRE / 01 GENNAIO
Un viaggio tra le meraviglie dell’Umbria
tra Assisi, Spello, Spoleto, Gubbio e Todi
L’ombelico d’Italia, regione da cui tutto passa, luogo d’incontro tra storia e cultura, un viaggio nel passato dove le tracce sono ancora evidenti. Umbria verde e Santa, con luoghi dalla forte valenza religiosa come Assisi, e luoghi fuori dal tempo ricchi d’arte e natura come Spello e Todi
30 DICEMBRE: PARTENZA – GUBBIO
H 6.00 ritrovo dei Sigg.ri partecipanti e partenza in autopullman G.T. per l’Umbria. Soste lungo il percorso. Pranzo libero in corso di viaggio ed arrivo a Gubbio, che ci apparirà come un grande presepio aggrappato alla roccia con la sua cinta muraria che avvolge il centro abitato, dall’aspetto tipicamente medievale misto a gusto ed eleganza rinascimentali. Partiremo da Piazza Grande: una terrazza pensile sulla quale poggiano il Palazzo Pretorio e l’imponente Palazzo dei Consoli, e dalla quale si può godere uno dei panorami più estesi ed affascinanti dell’Umbria. Proseguendo incontreremo il Palazzo del Capitolo dei Canonici… è incredibilmente suggestivo vedere come qui sacro e profano, ovvero il Duomo ed il Palazzo Ducale, sono proprio uno di fronte all’altro. Doverosa una sosta alla pasticceria Ducale, fornita di squisiti dolci tipici. Perdersi nel dedalo delle vie di Gubbio è di un fascino sconcertante, è come passeggiare a ritroso nella storia, tra palazzi storici, residenze nobiliari, chiese gotiche, campanili, scalinate, antichi pozzi e porte come la “porta del morto”, stretta apertura a strapiombo da cui, secondo la leggenda, si facevano passare le bare dei defunti! Tempo a disposizione per ammirare le luci artistiche che illuminano le vie e le piazze più suggestive della città. Ma Gubbio in questo periodo ospita l’Albero di Natale Gigante che adagiato sulle pendici del Monte Ingino che sovrasta la città! E’ un albero luminoso che nel 1991 è entrato nel “libro dei Guinnes dei primati”. L’albero appoggiato sul monte con la sua imponenza alto oltre mt. 650 sprigiona eleganza e fa emergere forti emozioni con i suoi corpi illuminati di vario tipo e crea effetti cromatici assolutamente particolari ed unici… Per la realizzazione vengono usati oltre 250 punti luminosi di colore verde completati da più di 300 luci multicolore con alla sommità una stella della superficie di ca 100 mq disegnata da oltre 200 punti luminosi! Un Albero di Natale come non l’avete mai visto prima! Trasferimento in hotel nei dintorni di Assisi. Cena e pernottamento.
31 DICEMBRE : TODI – SPOLETO - SPELLO
Dopo la prima colazione in hotel partenza per un’intera giornata di escursione alla scoperta della magnifica terra umbra. Ci dirigeremo verso Todi, famosa in tutto il mondo per aver dato i natali al Santo e Poeta Jacopone. Il borgo si adagia con l’eleganza di una città d’arte su una collina che domina la Valle del Tevere proprio nel cuore dell’Umbria. Attraverso le antiche porte della città ci troveremo a passeggiare tra le strette vie del borgo che ci porteranno in P.zza del Popolo, considerata una delle più belle piazze d’Italia, sulla quale si affacciano i principali palazzi storici. Giungeremo poi al Duomo che solenne dall’alto della sua scalinata domina la piazza…ed ancora San fortunato che conserva nella cripta la tomba del Santo e Poeta Jacopone da Todi. Tappa imperdibile del nostro itinerario è sicuramente il Belvedere di Via Oberdan, che con i suoi giardini offre il punto panoramico perfetto per scattare una splendida foto ricordo! Pranzo libero in corso di visita. Al termine proseguimento per Spoleto, antica capitale dei duchi longobardi che ci lascerà senza fiato grazie alla ricchezza del suo patrimonio artistico. Tra le tante bellezze cominceremo il nostro itinerario dalla maestosa Rocca Albornoziana che domina la città, illustre testimonianza della presenza di Papi e Governatori, delimitata da mura perimetrali e torri, è il fiero simbolo della città. Potrete anche immergervi nell’atmosfera dell’impero romano visitando il Teatro Romano, e da non dimenticare assolutamente la Cattedrale di Santa Maria Assunta che ospita affreschi del Pinturicchio e la bella Casa Romana. E per finire le visite ci dirigeremo verso Spello, adagiata su uno sperone del Monte Subasio, sicuramente la città con il maggior numero di testimonianze di epoca romana della zona: la cinta muraria, l’anfiteatro, le terme e le porte. La Chiesa di Santa Maria Maggiore, che ospita un grande tesoro, la splendida Cappella Baglioni dipinta dal Pinturicchio. Degno di nota anche il Palazzo Comunale, con un bel portico. Salendo sulla sommità del colle si raggiungono i ruderi della rocca trecentesca, che domina la valle e tutti i colli intorno. Al termine della visita ritorno in hotel per prepararsi per il CENONE DELL’ULTIMO DELL’ANNO CON MUSICA E BRINDISI!!! Pernottamento.
1 GENNAIO: ASSISI - RITORNO
Dopo la prima colazione inizieremo la visita della magnifica Assisi,cittadina nota nel mondo per ospitare la Basilica di San Francesco, opera spettacolare posta su due livelli che ospita la tomba di San Francesco e ben 28 meravigliosi affreschi di Giotto che narrano la vita del Santo. All’interno nella parte superiore rimarremo abbagliati dalla luce che penetra attraverso le belle vetrate artistiche e dal rosone centrale… l’opposto della Basilica inferiore che si trova completamente in penombra. Ma Assisi non offre solo la Basilica... ma tante altre meraviglie architettoniche come la Piazza del Comune con il Tempio di Minerva, un vero gioiello d’arte antica, e la Basilica di Santa Chiara dove potrete ammirare il bellissimo crocifisso ligneo che secondo la leggenda parlò a San Francesco; il tutto racchiuso all’interno di spettacolari mura dalle quali si gode un panorama incantevole. Pranzo libero per degustare le specialità locali e per gironzolare tra le viuzze ricche di negozietti d’antiquariato e souvenir caratteristici. Trasferimento a Santa Maria degli Angeli per una visita alla Basilica che ospita la particolare “Porziuncola”, capolavoro unico, una piccola Chiesetta all’interno della Chiesa dove San Francesco trovò rifugio dopo aver abbandonato le ricchezze della propria famiglia. H 15.30 partenza per il viaggio di ritorno. Soste lungo il percorso. Arrivo previsto in serata.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 450,00
(supplemento singola € 120,00)
(minimo 35 partecipanti)
La quota comprende:
- Viaggio un autopullman G.T.
- Ns. Accompagnatore
- Hotel 3 stelle
- Trattamento di mezza pensione
- CENONE DELL'ULTIMO DELL'ANNO
- Assicurazione di legge
La quota non comprende:
- I pranzi e le bevande
- Ingressi a musei e monumenti
- Gli extra in genere e tutto quanto non indicato ne “la quota comprende”
-Tassa di soggiorno da pagare in loco
- Assicurazione annullamento obbligatoria