
IL CENACOLO ed il centro di MILANO
27 GENNAIO
H 10.00 ritrovo dei Sigg.ri partecipanti nei luoghi convenuti e partenza in autopullman G.T. per Milano. All’arrivo inizieremo la nostra giornata alla scoperta di Milano e partiremo dalDuomo, una della più grandi ed impressionanti cattedrali gotiche al mondo, con 135 guglie e 3.200 statue che ne costellano il tetto e la facciata. Su questa vera e propria "folla" di statue domina sulla guglia maggiore la famosa statua, simbolo di questa città, “la Madùnina”.Da qui ci troveremo su via Vittorio Emanuele, nota per essere punto di partenza per il “vero” shopping milanese, dove potremo anche ammirare l’omonima Galleria, chiamata il “salotto di Milano” con al centro uno stemma raffigurante un toro… l’usanza dice che porti fortuna porre il piede sopra gli attributi del toro e compiere tre rotazioni ad occhi chiusi facendo , così migliaia di turisti e milanesi ogni giorno compiono questo gesto ritualmente come portafortuna..quindi perché non provare!! Ora, allungando lo sguardo, potremo scorgere Piazza della Scala, dove dimora il noto teatro della Scala, immancabile sede di opere, balletti e concerti di musica classica e che ogni anno, con l’inaugurazione della stagione artistica, riporta la città in auge. Tempo libero per il pranzo e per un po’ di shopping. Nel pomeriggio riprenderemo le nostre visite da via Dante, che ci condurrà davanti ad uno dei monumenti più noti di Milano, il Castello Sforzesco. Questo famoso edificio monumentaleha avuto nel corso della sua storia, lunghe vicende costruttive, brutali demolizioni, ricostruzioni, abbellimenti e restauri, divenendo un simbolo dei momenti storici, felici e drammatici della città. Passeggiando lungo Corso Magenta, eccoci finalmente giunti alla splendida chiesa di S. Maria delle Grazie, uno dei punti più alti del Rinascimento a Milano. Qui è ospitato “il Cenacolo”, meglio conosciuto come il dipinto dell’Ultima Cena, il capolavoro di Leonardo da Vinci, inserito nella lista UNESCO dei patrimoni dell’umanità.Il dipinto rappresenta, una delle opere d'arte più importanti di tutti i tempi, sia per la sua carica innovativa che per l'impatto che ebbe sugli artisti di tutte le epoche. Leonardo rappresenta il momento più drammatico del Vangelo, quando Cristo annuncia il tradimento di uno degli apostoli: "In verità vi dico uno di voi mi tradirà". H. 18.00/18.30 Ingresso nella stanza del Cenacolo. Per via della natura del dipinto murale e della sua importanza, la visita è limitata ad una permanenza di soli 15 minuti….da sfruttare al massimo!! H.18.45 partenza per il viaggio di ritorno. Arrivo previsto in serata.
Quota individuale di partecipazione € 50,00
(Minimo 35 partecipanti)
LA QUOTA COMPRENDE:
-Viaggio in autopullman GT
- Ingresso al Cenacolo
-Assicurazione medico e bagaglio
-Ns. Accompagnatore
LA QUOTA NON COMPRENDE:
-I pasti e le bevande
-Ingressi a musei/monumenti esclusi
-Extra personali e tutto quanto non menzionato ne “La quota comprende”