AIDA ARENA DI VERONA

Ritratto di tumifaigirar

Per il 100^ ARENA DI VERONA L’AIDA


Domenica 30 LUGLIO

                       

 «Celeste Aida, forma divina» e dell’Arena assoluta regina. Simbolo del Festival Lirico, l’opera di Giuseppe Verdi. L’Antico Egitto immaginato da Franco Zeffirelli  vi guiderà alla scoperta del titolo più rappresentato di sempre nell’anfiteatro veronese. Dal 1913 a oggi, ogni recita di Aida aggiunge un tassello al mito dell’Arena: siete pronti a entrare a far parte della Storia?

 

H 11.00 Partenza in autopullman G.T. per Verona. Sosta lungo il percorso. In base all’orario d’arrivo possibilità di una passeggiata nel centro storico della città ed ingresso all’Arena, sistemazione nelle gradinate riservate ed a partire dalle 21.00 si assisterà all’intrigante opera di Giuseppe  Verdi, l’Aida, commissionata per i festeggiamenti dell'apertura del Canale di Suez.L’Aida va in scena per la prima volta al Teatro dell’Opera del Cairo la sera del 24 dicembre 1871 ed il maestro Verdi non è presente alla prima, ma viene ugualmente insignito del prestigioso titolo di Commendatore dell’Ordine Ottomano. L’opera è ambientata in Egitto al tempo dei faraoni: Radames, un valoroso capitano egiziano, viene incaricato di contrastare l'invasione dell'esercito nemico etiope. Egli è innamorato di Aida, una schiava etiope, che è combattuta fra l'amore per Radames e l'affetto per il suo popolo. Il padre di Aida, anch'egli fatto prigioniero, spia un incontro dei due innamorati, durante il quale Radames confida ad Aida il luogo dove l'esercito egiziano attaccherà quello etiope. Quando il padre di Aida esce esultante dal suo nascondiglio, Radames, amareggiato per essere caduto nel tranello, si consegna nelle mani del gran sacerdote che lo condanna a morte. Vicino al suo sepolcro trova inaspettatamente Aida che, coraggiosamente, affronta la morte con lui. Cena libera. Al termine della rappresentazione partenza per il viaggio di ritorno. Arrivo previsto durante la notte.

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:

GRADINATA NUMERATA 6^ SETTORE  € 85,00

GRADINATA NUMERATA 5^ SETTORE € 100,00

(Minimo 35 partecipanti)

 

 

La quota comprende:                                                          

-Viaggio in autopullman G.T.                                               

- Biglietto di ingresso                                                          

- Nostro accompagnatore                                                                   

- Assicurazione sanitaria di legge                                            

 

La quota non comprende:

- Ingressi a musei ed extra personali in genere

- Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”

- I pasti e le bevande

 

 

N.B.: Si informano i Sigg.ri partecipanti che in caso di maltempo lo spettacolo non verrà annullato prima dell’orario di inizio previsto. Qualora le condizioni meteo non consentissero il regolare svolgimento dello spettacolo, FONDAZIONE ARENA DI VERONA potrà posticipare fino a 150 minuti l’orario d’inizio della rappresentazione, prima di annunciare l’eventuale annullamento dello spettacolo.In caso di sospensione dello spettacolo dopo il suo inizio verrà meno ogni diritto al rimborso del biglietto.

Tags: 

data: 

Domenica, Luglio 30, 2023